Associazione Italiana Kodály per l'Educazione Musicale


La pedagogia Kodály
Corso estivo - 22-27 agosto 2023
Sede: Complesso La Murasse - VERRÈS - AO. Docenti della Formazione Kodaly Italiana e
Docente ospite Árpád Tóth - Kodály Institute - HU
Musicianship, Eartraining, Coro, Metodologia, Musica nella scuola della infanzia, ascolto attivo...
Iscrizioni agevolate entro il 31 maggio!...
Concerto dell'AIKEMFemaleEnsemble
Il concerto è rinviato a data da destinarsi causa maltempo
Chiesa di San Fiorenzo, Bastia Mondovi CN.
Segue visita guidata.
AIKEMChoir

Nuova uscita...
Pubblicato il secondo numero della rivista di pedagogia e didattica
consultabile gratuitamente
online o scaricabile in formato pdf.

Curvatura Kodály
Conservatorio B. Marcello
Venezia
Progetto per un approfondimento della Pedagogia Kodály all’interno del Biennio Specialistico in Didattica creato attraverso la collaborazione tra il Dipartimento di Didattica e l’AIKEM. Frequentabile anche da esterni al Conservatorio. continua

La mente attiva
Conservatorio P. da Palestrina
Cagliari
Un progetto biennale sul pensiero, gli strumenti didattici e lo sviluppo delle competenze musicali nella metodologia Kodály.
Il corso è organizzato dal Conservatorio di Cagliari in collaborazione con l'AIKEM ed è frequentabile anche da esterni al Conservatorio di Cagliari. Febbraio/maggio 2023.
Ulteriori dettagli

Percorso Master
Kecskemét -Ungheria
Dal 2019/20 è attivato presso la Formazione Kodály Italiana il programma speciale per l'accesso diretto al Master MA in Kodály Music Pedagogy al Kodály Institute della Liszt Academy (HU). Esso prevede un programma specifico con approfondimenti di alcune aree in particolare, in modo tale da armonizzare l'esame conclusivo della Formazione triennale con quello di accesso al Master. continua