Szent István Ház - ROMA

La pedagogia Kodály nella didattica odierna con i Docenti della Formazione Kodály Italiana:
Maurizio Bovero, Teresa Sappa, Giusi Barbieri, Edit Ács, Támas Tóth.

Un percorso a tutto tondo attraverso il canto, il movimento, l’ascolto attivo, singing games, l’improvvisazione, gli strumenti didattici per leggere, scrivere e comprendere la musica a diversi livelli. Il corso è aperto a musicisti, insegnanti della scuola di ogni ordine e grado e a tutti coloro che operano nell’ambito dell’educazione musicale. Sono previsti tre weekend per un totale di 30 ore di lezione a partire dal mese di febbraio 2022.

Il pensiero kodályano: voce, corpo e mente

Maurizio Bovero e Teresa Sappa
12-13 febbraio 2022

Lo sviluppo del pensiero musicale attraverso gli strumenti metodologici principali. Spunti per l’organizzazione del curricolo scolastico, della lezione e del materiale. Educazione dell’orecchio melodico, polifonico e armonico. Ascolto attivo, singing e coral games e canti dal repertorio tradizionale e colto europeo ed extraeuropeo con particolare riguardo alla memoria musicale: un terreno fertile per la didattica dello strumento..

Strumenti didattici kodályani

Giusi Barbieri
12-13 marzo 2022

Materiali e risorse di vario genere per creare un percorso didattico efficace in base al concetto Kodály. Dal repertorio alle risorse in rete, dai software per la DAD agli strumenti di lettura in presenza.

La verticalità del concetto Kodály

Edit Ács e Tamás Tóth
2-3 aprile 2022

Come crescere con la musica applicando i risultati delle ultime ricerche neuropsicologiche delle diverse fasce d’età del bambino. Condivisione di un esperienza ventennale di applicazione della metodologia Kodály, dall’infanzia alla scuola media.

È possibile frequentare un singolo incontro oppure più incontri.
Orario: sabato 14.00-18.00; domenica 9.00-12.00/13.00-16.00.

Il corso si svolgerà presso la Szent István Ház in Via Casaletto 481 a Roma (RM).

Szent István Ház

Possibilità di sistemazione presso la struttura:
- 40 euro/notte/ a persona in camera singola
- 30 euro/notte/a persona in camera doppia
Prima colazione tipo continentale per un supplemento di 5 euro a persona.

Compilare e inviare il Modulo di iscrizione agli incontri di Kodály Creativity dopo aver versato la quota relativa.

Quota associativa 2022: 20 euro (se non già soci)
Quote di frequenza

1 incontro   € 100,00
2 incontri    € 185,00
3 incontri    € 260,00

È possibile pagare con la Carta Docente e e registrare il corso sulla PIATTAFORMA SOFIA
Tutorial Piattaforma SOFIA

Per il pagamento è possibile utilizzare:

  • Carta del Docente: ecco la procedura per emettere il

    - crea buono
    Responsive image - Per quale tipologia di esercizio/ente? fisico
    - Per quale ambito? formazione e aggiornamento
    - Scegli un bene/servizio: CORSI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI/QUALIFICATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016
    - inserire l’importo
    - crea buono, salvalo in pdf ed invialo all’indirizzo iscrizione@aikem.it
    - Va eventualmente corrisposta l'integrazione della cifra tramite una delle modalità seguenti:

  • bollettino sul conto corrente postale 23623507 intestato a A.I.K.E.M.
                    (Associazione Italiana Kodály per l'Educazione Musicale)

  • bonifico bancario sullo stesso ccp - IBAN: IT 46 G 07601 02800 0000 23623507

  • PayPal (anche con carta di credito. Scrivere la cifra compresa dei centesimi senza utilizzare la virgola)

Gli incontri saranno attivati con il raggiungimento di un numero minimo di persone.
Sarà seguito uno stretto protocollo di sicurezza anticovid.
In caso di lockdown saranno restituite le quote.